Investor @The Center Group

DISCOVER THE DIFFERENT ENTITIES OF THE INVESTOR @THE CENTER GROUP

Logo Atena senza PayOff

Software Company dal 1986, socio fondatore Assintel, detiene un portafoglio di soluzioni innovative di primo piano quali: Finance Atena®, ERP e Software per Indagini Finanziarie, per l’Anagrafe dei Rapporti (Agenzia delle Entrate) e per Antiriciclaggio (BankItalia).

Logo_FinanceAtena Bianco senza PayOff

La prima piattaforma Fintech in Europa, basata su AI, per la Consulenza Predittiva, Economico-Finanziaria per ogni tipo di Investimento e Business Model, per garantire la massima Attendibilità, Opportunità e Profittabilità per il settore Pubblico e Privato.

Logo_WeInvest Grigio NoPayoff

Società di Investimento e di Consulenza la cui mission si riassume in “Get Value to your Asset” che mediante un approccio Sistemico, con Finance Atena® e i Club Deal WeInvest, assicura la massima redditività degli Asset nel Real Estate e nel Corporate.

EfB_white_NoPayoff

Startup italo-inglese, che sviluppa modelli comunicativi su misura, innovativi e unici, con l'obiettivo di aumentare l'efficacia e l'efficienza del business, attraverso un approccio strategico ed emotivo, garantito dalle risorse tipiche del Marketing, della PNL e del Cinema.

Listening e Insights

Immagina di essere il regista di un film corale. Non uno di quei blockbuster con un solo protagonista ma una narrazione complessa, fatta di tanti personaggi che si intrecciano, si ascoltano, si sovrappongono. Ciascuno ha la sua storia, il suo tono di voce, le sue motivazioni. Tu, regista, hai un compito: dare coerenza al racconto, valorizzando ogni voce senza perdere il senso complessivo della trama. Nel marketing di oggi, ascoltare il proprio pubblico non è molto diverso. 

Listening e Insights

Il nuovo paradigma: dall’ascolto passivo agli insights attivi

Per anni, i brand hanno osservato i comportamenti del pubblico come si guarda un film al cinema: seduti in platea, a distanza di sicurezza. Oggi non è più sufficiente. L’era dei social, delle community e dei canali bidirezionali impone un cambio di prospettiva: non basta sentire, serve ascoltare davvero.

Il listening non è solo una raccolta di commenti, recensioni o dati. È un atto strategico: significa interpretare, riconoscere pattern, cogliere segnali deboli. È qui che nascono gli insights, quelle verità latenti che fanno emergere emozioni, bisogni e aspettative reali.


Come un regista con il suo cast

Ogni cliente, ogni follower, ogni stakeholder è un personaggio del nostro film. Alcuni hanno ruoli principali, altri appaiono solo in brevi scene. Ma tutti sono parte del racconto. E, come ogni buon regista sa, per creare un’opera autentica bisogna conoscere a fondo i propri attori.

Il social listening, le ricerche qualitative, l’analisi delle conversazioni online sono gli strumenti che permettono ai brand di entrare nel dietro le quinte del proprio pubblico. Di scoprire non solo cosa dice, ma perché lo dice.
E proprio come in un film corale, dove ogni voce contribuisce alla narrazione complessiva, ogni insight raccolto ha il potere di orientare le scelte strategiche: dal tone of voice alle campagne di comunicazione, dal design del prodotto alla customer experience.
 

Empatia strategica: la chiave del racconto

Dirigere un film corale richiede una grande dose di empatia. Significa saper bilanciare le voci, accogliere punti di vista diversi e farli convivere in modo armonico. Allo stesso modo, ascoltare il pubblico non è solo una questione di tecnologia o strumenti di monitoraggio. È una scelta culturale. Significa mettere l’ascolto al centro del processo decisionale. Vuol dire riconoscere che l’intuizione creativa e l’analisi dei dati non sono mondi opposti, ma parti di uno stesso metodo narrativo.
 
Video AI

Vuoi trasformare l’ascolto del tuo pubblico in una regia strategica? Scopri come possiamo aiutarti a tradurre emozioni e conversazioni in insight d’azione.

Contattaci Ora
Oggi i brand non possono più permettersi di scrivere monologhi. Viviamo in un ecosistema relazionale, dove le aziende di maggior successo sono quelle capaci di co-creare il racconto insieme al proprio pubblico. E per farlo, serve ascoltare. Come un regista che guida il suo cast con rispetto, visione e sensibilità. Perché ogni voce conta. E ogni insight può fare la differenza tra una storia qualunque… e un capolavoro corale.
 
 
 
Guarda tutte le news